28 marzo 2019

Novità Librose Aprile 2019


Siete pronti per una carrellata di bellissime novità? Ebbene sì, Aprile fa parte dei mesi forti dell’editoria e non avete ancora visto cosa esce a Maggio!
Quindi, anche se la povertà è sempre dietro l’angolo, fiondatevi in libreria e regalatevi qualche bel romanzo. Qui sotto trovate la lista delle novità che più mi interessano, acquisterò sicuramente È tempo di ricominciare edito Fazi (non ho ancora letto il primo volume ma spero di recuperare al più presto) e L’orso e l’usignolo edito Fanucci, ringrazio moltissimo la CE DeA Planeta per Un intero attimo di beatitudine di Chiara Parenti, l’ho iniziato ieri sera e non vedo l’ora di dirvi cosa ne penso.
E voi cosa acquisterete? Si accettano consigli! ;D

26 marzo 2019

Hope they traslate #15


Anche questo mese vi propongo due libri bellissimi che vorrei tanto venissero adocchiati dalle case editrici. In questo appuntamento di Hope they traslate ci immergeremo in un fantasy molto particolare dove Gilly, una ragazzina, verrà spedita in una scuola/riformatorio speciale per aver rubato, nota accattivante e veramente curiosa è che i professori sono i cattivi delle favole!
Il secondo romanzo è uno Young/Adult ambientato nel mondo del circo, non ve ne propongo molti ma questo, a mio parere, merita!
Le due cover sono qualcosa di eccezionale!


"Flunked" di Jen Calonita

Gilly non si definirebbe esattamente malvagia... ma quando hai cinque fratelli e sorelle più piccoli e vivi in una casupola cadente, è necessario essere creativi per tirare avanti. Gilly, ad esempio, è convinta di essere una ladra provetta.
Almeno finché non è colta con le mani nel sacco.
La sua condanna è passare tre mesi nel riformatorio Fairy Tale, dove tutti i professori sono ex-cattivi (ancora super-spaventosi) come il Grande Lupo Cattivo, la Regina Malvagia e la Perfida Matrigna di Cenerentola. Brutta faccenda!
Gilly farà amicizia con due degli studenti: Jax e Kayla, imparerà che la scuola nasconde qualcosa di più della sua missione rieducativa. C'è una battaglia in corso che costringerà Gilly a chiedersi: può un cattivo cambiare davvero? 

20 marzo 2019

"Gli amici silenziosi" di Laura Purcell


Buon pomeriggio lettori, sono qui per parlarvi di un libro che ho divorato e che mi è piaciuto moltissimo: Gli amici silenziosi  di Laura Purcell.
Questo romanzo con la sua copertina a dir poco magnifica e la sua trama intrigante mi aveva colpito fin da subito, per questo motivo quando, nel GdL Questa volta leggo della nostra amata Lettrice sulle Nuvole, è stato proposto un thriller non ho avuto dubbi! Dovevo leggerlo!
Così sono qui per condurvi nella misteriosa e inquietante dimora di The Bridge, una casa che nasconde più di un segreto.


Titolo: Gli amici silenziosi § Autrice: Laura Purcell § Pagine: 382
Casa editrice: DeaPlaneta § Genere: Thriller, Horror

Inghilterra, 1865. Rimasta vedova e incinta del primo figlio, la giovane e inquieta Elsie parte alla volta della tenuta del marito insieme alla zitellissima cugina di lui, Sarah. Ma in quell'angolo di campagna inglese remoto e inospitale, l'opportunità di trascorrere in pace il periodo del lutto diventa qualcosa di molto più simile a una prigionia: un esilio opprimente in attesa che l'amato fratello Jolyon giunga da Londra a salvare Elsie dall'isolamento e dalla noia. A distrarre lei e Sarah dalla cupa atmosfera in cui sono sprofondate, solo l'intrigante diario di un'antenata dei Bainbridge, Anna, vissuta e tragicamente morta più di duecento anni prima; e la stanza in cui giacciono ammassate decine di figure di legno dalle sembianze realistiche e straordinariamente inquietanti. Quegli "amici silenziosi" che Anna si procurò allo scopo di deliziare ospiti illustri, presto costretti a ripartire in circostanze mai del tutto chiarite.
È il 1866 e nell’Ospedale psichiatrico St. Joseph è ricoverata una paziente molto particolare, si tratta della signora Elsie Bainbridge, giovane vedova scampata a un terribile incendio.
I suoi giorni trascorrono sempre uguali, imbottita di sedativi fissa il muro bianco davanti al suo letto finché, nella clinica arriva un nuovo dottore, un giovane psichiatra disposto ad aiutarla: a breve si terrà il processo che la vede accusata di incendio doloso e omicidio ma qual è la verità?
Per la prima volta Elsie trova qualcuno disposto ad ascoltarla e così, grazie a un diario che lo psichiatra la invita a scrivere, torniamo al 1865 quando, appena rimasta vedova, Elsie è costretta a recarsi nella dimora estiva del marito Rupert, lì il marito è morto in circostanze molto strane e lì si terranno i funerali. 

19 marzo 2019

"Tempesta di Guerra" di Victoria Aveyard


Oggi recensione cattiva! Dopo tre libri stupendi mi sono imbattuta in un finale veramente deludente, una tristezza unica!
Perché Victoria? Perché mi hai tradita così buttando tutto alle ortiche? Anni di aspettative finiti in questo modo, non ci credo, non ci voglio credere!
Purtroppo, però, è la verità! Tempesta di guerra, quarto volume della serie di Regina Rossa, non mi è piaciuto, se volete ascoltare una sfilza di polemiche infinite leggete la recensione qui sotto!
Come sempre SCONSIGLIO LA LETTURA DI QUESTA RECENSIONE A TUTTI COLORO CHE NON HANNO ANCORA LETTO I PRECEDENTI VOLUMI DELLA SERIE.

Titolo: Tempesta di Guerra § Autrice: Victoria Aveyard § Pagine: 585
Casa editrice: Mondadori § Genere: Fantasy, Distopico

Mare Barrow lo ha imparato fin troppo bene quando Cal l'ha tradita, ferendola a morte. Ora, desiderosa di proteggere il proprio cuore - e di assicurare la libertà ai rossi e ai novisangue come lei -, è determinata a rovesciare il regno di Norda una volta per tutte e togliere la corona dalla testa di Maven. Ma non esiste battaglia che si possa vincere da soli, perciò, in attesa che i rossi si preparino a insorgere, Mare è costretta a fare fronte comune proprio con il ragazzo che le ha spezzato il cuore. Solo così potrà forse riuscire nel suo intento e sconfiggere colui che l'ha quasi distrutta. Perché lei, insieme agli argentei, i potenti alleati di Cal, e alla Guardia Scarlatta, ha nelle mani una forza formidabile. Ma l'ossessione che guida le mosse di Maven è profonda e lui non si fermerà fintanto che non avrà di nuovo dalla sua parte Mare, anche se questo significa demolire tutto - e tutti - lungo la strada. La guerra è ormai alle porte e ciò per cui Mare ha lottato finora è in pericolo. Sarà sufficiente la vittoria per far cadere i regni argentei? Oppure la ragazza che controlla i fulmini sarà costretta per sempre al silenzio? Nel capitolo finale della serie di Victoria Aveyard, Mare dovrà finalmente abbracciare il suo destino e chiamare a sé l'intero suo potere, perché a questo punto tutto dovrà essere messo alla prova. Ma non tutto sopravviverà...
Il quarto volume si ricollega perfettamente al finale del precedente: la battaglia di Corvium si è conclusa, l’alleanza tra l’esercito argenteo di Cal, la Guardia Scarlatta di Mare e le truppe di Monforte ha portato alla sconfitta di Maven e dei lacustri.
È arrivato per Cal il momento di fare una scelta importantissima: rinunciare alla corona per iniziare a costruire uno stato democratico in cui rossi e argentei abbiano pari diritti o, tenere la corona ma, ovviamente, proseguire con un rinnovamento della realtà esistente.
Cal sceglie la corona e, con questa decisione, perde Mare, non può sposare una rossa e inoltre la ragazza non accetta l’idea di una nuova monarchia.
Iniziano così gli intrighi politici, le alleanze e i complotti: Monforte e la Guardia Scarlatta progettano in segreto di spodestare lo stesso Tiberias Calore una volta salito al trono, Volo Samos, auto proclamatosi sovrano del Regno degli Squarci costringe Evangeline a sposare Cal ma allo stesso tempo trama per distruggerlo e, la nonna e lo zio di Cal, complottano di nascosto con i lacustri per sconfiggere Maven.
Questo quarto volume è fatto di battaglie poco incisive e tanti, tantissimi complotti. 

18 marzo 2019

[Serie tv] Penny Dreadful-1° stagione e Breaking Bad-1° e 2° stagione


Penny Dreadful-Prima stagione

Quando ho deciso di guardare Penny Dreadful non mi aspettavo una visione così potente e conturbante. La storia narra le vicende di un gruppo di persone speciali ma non in senso positivo, si tratta di esseri diversi, isolati dal resto del mondo, dannati.
Il tema conduttore è la ricerca di Mina: figlia di Sir Malcom e migliore amica di Vanessa, la donna è stata rapita da una creatura oscura e potente.
La vicenda, agli occhi dei più esperti amanti dell’horror ottocentesco, è famigliare e, i collegamenti sono presto fatti.
Mina non è altro che la moglie dell’avvocato Jonathan Harker che, dopo un viaggio in Transilvania conduce fino a Londra, il terribile Dracula ma, il mostro succhia sangue di questa serie tv ha ben poco del conte che conosciamo. Si tratta, infatti, di un essere oscuro che proviene dall’antico Egitto!
La storia di Mina, però, non è altro che un filone narrativo di poca importanza, lega tutti i personaggi ma non è la vera essenza della serie, perché l’elemento principale sono le storie dei numerosi protagonisti.
In questa missione estremamente pericolosa uniranno le loro abilità il dott. Victor Frankenstein e il suo mostro, l’affascinante Dorian Grey, il generoso pistolero dall’oscuro passato Ethan Chandler e altri personaggi che pian piano acquisteranno sempre maggiore spessore.
Ho amato ogni singola figura ma vi assicuro che quella di Vanessa Ives supera di gran lunga tutti gli altri! 
La donna è posseduta da anni da un’entità demoniaca che cerca costantemente di prendere il sopravvento, solo dopo traumi psicologici violenti Vanessa perde la sua connessione alla realtà e non riesce a governarla ma, nel resto del tempo trae da essa doti di veggente e sensitiva.
Vanessa è potente, intrigante, sensuale, raccapricciante, bellissima e folle, un’interpretazione magistrale che mi ha fatto apprezzare ancora di più la conturbante Eva Green.