Visualizzazione post con etichetta Hope they Translate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hope they Translate. Mostra tutti i post

26 marzo 2019

Hope they traslate #15


Anche questo mese vi propongo due libri bellissimi che vorrei tanto venissero adocchiati dalle case editrici. In questo appuntamento di Hope they traslate ci immergeremo in un fantasy molto particolare dove Gilly, una ragazzina, verrà spedita in una scuola/riformatorio speciale per aver rubato, nota accattivante e veramente curiosa è che i professori sono i cattivi delle favole!
Il secondo romanzo è uno Young/Adult ambientato nel mondo del circo, non ve ne propongo molti ma questo, a mio parere, merita!
Le due cover sono qualcosa di eccezionale!


"Flunked" di Jen Calonita

Gilly non si definirebbe esattamente malvagia... ma quando hai cinque fratelli e sorelle più piccoli e vivi in una casupola cadente, è necessario essere creativi per tirare avanti. Gilly, ad esempio, è convinta di essere una ladra provetta.
Almeno finché non è colta con le mani nel sacco.
La sua condanna è passare tre mesi nel riformatorio Fairy Tale, dove tutti i professori sono ex-cattivi (ancora super-spaventosi) come il Grande Lupo Cattivo, la Regina Malvagia e la Perfida Matrigna di Cenerentola. Brutta faccenda!
Gilly farà amicizia con due degli studenti: Jax e Kayla, imparerà che la scuola nasconde qualcosa di più della sua missione rieducativa. C'è una battaglia in corso che costringerà Gilly a chiedersi: può un cattivo cambiare davvero? 

21 gennaio 2019

Hope they Translate #14


Nuovo appuntamento con i libri che vorrei tanto fossero portati in Italia, l’editoria straniera sforna storie sorprendenti soprattutto nel genere fantasy e horror. Oggi vi propongo un retelling della fiaba della Sirenetta ma in chiave femminista e meno spensierata, una visione oscura e piena di rabbia che animerà i vostri cuori. Come sempre la cover è meravigliosa! Il secondo romanzo è un horror in tutto e per tutto, una di quelle storie che mettono i brividi, una casa infestata da un fantasma terribile che si aggira alla ricerca di vittime! Copertina incredibile e assolutamente azzeccata.

"The surface breaks" di Louise O'Neill

Nelle profondità del mare, a largo della fredda costa Irlandese, Gaia è una giovane sirena che sogna la libertà dal controllo di suo padre.
Nella sua prima nuotata verso la superficie è attratta da un ragazzo.
Vorrebbe raggiungerlo per vivere nel suo mondo senza regole e vincoli ma quanto dovrà sacrificare?
La sua voce! Cosa dovrà affrontare per ritrovarla?
(Trama tradotta da me)

27 novembre 2018

Hope they traslate #13


Bentornati a un nuovo appuntamento con la Rubrica di Hope they traslate, oggi vi propongo due horror da brivido: “House of Furies” e “Small Spaces”.
Nel primo scopriremo una realtà al di là di ogni nostra più macabra immaginazione, una storia unica che ci trascinerà in atmosfere oscure e sinistre. Con la sua cover inquietante e bellissima e le numerose illustrazioni “House of Furies” è un libro da evitare prima di dormire!
Il secondo romanzo è un horror un po’ meno spaventoso ma promette di essere una storia inquietante e intrigante al punto giusto. Anche qui, una copertina spaziale!

"House of Furies" di Madeleine Roux

Dopo essere sfuggita a una dura scuola dove punizioni spietate erano all'ordine del giorno, la diciassettenne Louisa Ditton è eccitata all'idea di aver trovato lavoro come cameriera presso una pensione. Ma, poco dopo il suo arrivo a Coldthistle House, Louisa inizia a realizzare che il proprietario della casa, Mr. Morningside, offre molto di più di un alloggio ai suoi ospiti.
Non riposo e accoglienza, bensì giudizio, e Mr. Morningside e il suo strano staff sono intenzionati ad applicare la loro personale giustizia su tutti quelli ritenuti indegni di essere salvati.
Louisa inizia a temere per la vita di un giovane uomo di nome Lee, carismatico e gentile, ben diverso dagli altri ospiti. Louisa sa che potrebbe essere l'unica a salvarlo dalla punizione finale. Ma, in questa casa di menzogne e distorsioni, come può essere sicura di chi fidarsi? (Trama tradotta da me)

28 settembre 2018

Hope they traslate #12

Eccomi qui con un nuovissimo appuntamento di Hope they traslate!
Come sempre sono attratta da cover bellissime che spero e sogno rimangano tali anche in Italia.
Questa Rubrica non vuole solo promuovere la traduzione di fantasy meravigliosi ma anche mostrarvi libri interessanti che, gli amanti della lettura in lingua, possono leggere senza problemi!

“The girl who could see” di Kara Swanson

Fern Johnson è pazza. O almeno questo è quello che i dottori sostengono sin dalla sua infanzia. Ora che ha diciannove anni ed è a un passo dall'ospedale psichiatrico, fatica a sopravvivere nella frenetica Los Angeles. Prova in tutti i modi a sembrare "normale", reprimendo la tremolante visione del giovane uomo che percepisce ai margini della sua consapevolezza—un guerriero biondo che solo lei può vedere.
Nella sua infanzia, Tristan era il suo eroe immaginario, che la salvava dai mostri sotto al suo letto e fuori casa. Col passare degli anni, il suo mondo segreto ha continuato ad esistere in lei, causano solo disastri. Ma ora la città è preda di eventi inspiegabili, e Fern è obbligata a considerare la possibilità che quel giovane uomo non sia un'allucinazione dopo tutto—e che la creatura che ha distrutto il suo mondo, ora potrebbe arrivare al suo.

23 aprile 2018

Hope they Translate #11

Eh voilà! Altri due romanzi che vorrei venissero tradotti in Italia, sembra impossibile ma il mercato estero è stra pieno di libri interessanti e di cover bellissime!
Oggi vi propongo “Pride”, retelling di “Orgoglio e Pregiudizio”, basta questo per mandarmi in tilt e, “For a muse of fire”, una storia fantasy sul mondo delle marionette, originalissima e intrigante!

"Pride" di Ibi Zoboi
Zuri Benitez è orgogliosa. Orgogliosa di essere di Brooklyn, fiera della sua famiglia e fiera delle sue origini Afro-Latine. Ma l'orgoglio potrebbe non bastare a salvare dall'imborghesimento il suo quartiere prima che diventi irriconoscibile.
Quando la ricca famiglia Darcy si trasferisce dall'altro lato della strada, Zuri non vuole avere niente a che fare con i due figli adolescenti, nemmeno quando sua sorella maggiore, Janae, si prende una cotta per l'affascinante Ainsley. In particolare, non sopporta l'arrogante e altezzoso Darius. Eppure, quando Zuri e Darius sono costretti al confronto, il suo iniziale disprezzo cambia in un'aspettata intesa.
Ma con quattro sorelle scalmanate che la spingono in direzioni diverse, il bel Warren che spasima per la sua attenzione e le ammissioni al college che si avvicinano, Zuri deve lottare per trovare il suo posto nel panorama in cambiamento di Bushwick, o rischia di perdere tutto.

19 marzo 2018

Hope they Traslate #10


Dopo moltissimo tempo eccomi con un nuovo appuntamento di Hope they traslate, la Rubrica che mi permette di scovare le novità o i titoli più allettanti del mercato estero e di proporli al pubblico nella speranza che siano notati e tradotti! *-*
Oggi sono qui per parlarvi di due romanzi fantasy davvero interessanti, il primo è “The cruel prince” di Holly Black, autrice che amo moltissimo sia per lo stile sia per le storie che riesce a creare.
Questo volume sarà il primo di una nuova serie, “The folk of the air”, ambientata nel meraviglioso, crudele e ambiguo mondo delle corti fatate.
In America è già prevista l’uscita del secondo volume speriamo che qui in Italia qualcuno pensi a noi poveri lettori.
L’altro libro è il primo della famosa serie Acotar di Sarah J. Maas: “A court of thorns and roses”.
Anche in questo caso ambientato nel mondo delle fate.
Sono abbastanza fiduciosa che questi libri e i loro seguiti vengano pubblicati anche qui, la Mondadori è sempre stata molto interessata alla produzione di Holly Black e in questo momento, con la collana Mondadori Fantastica, sta proponendo molti romanzi fantasy a prezzi decisamente economici.

"The Cruel Prince" di Holly Black 
Ovviamente vorrei essere come loro. Sono belli come spade forgiate in qualche tipo di fuoco divino. Vivranno per sempre.
E Cardan è persino più bello degli altri. Lo odio più di tutti. Lo odio così tanto che a volte quando lo guardo, mi manca il respiro.

Jude aveva sette anni quando i suoi parenti vennero uccisi e lei insieme alle sue due sorelle vennero rapite per vivere nella pericolosa Alta Corte delle Fate. Dieci anni dopo, Jude vorrebbe soltanto entrare a far parte della corte, nonostante la sua mortalità. Ma molti fey disprezzano gli umani. Specialmente il Principe Cardan, il più giovane e malvagio figlio dell'Alto Re.
Per vincere un posto a corte, dovrà sconfiggerlo—e affrontare le conseguenze.
Così facendo, si troverà avvinta in intrighi da palazzo e inganni, scoprendo le sue stesse capacità di versare sangue. Ma mentre una guerra civile rischia di affogare la corte nella violenza, Jude dovrà rischiare la sua vita in una pericolosa alleanza per salvare le sue sorelle, e tutti gli altri Faerie.

18 gennaio 2018

Hope they traslate #9

Per tornati super lettori, oggi sono qul blog con un nuovo appuntamento di Hope they Traslate, la rubrica con la quale cerco di consigliare le case editrici (qualora passino da qui ;D) su cosa sarebbe bello venisse portato in Italia.
Anche questa volta vi propongo due fantasy dalle cover stupende ma con due storie completamente diverse.
Il primo è un fantasy onirico dalle forti ambientazioni dark, mentre il secondo è un fantasy con sfumature sci-fi sull’onda di Guerre stellari.

“Dreamland” di Robert L. Anderson

Dea Donahue ha l'abilità di viaggiare nei sogni delle persone da quando aveva sei anni.
Sua madre le ha insegnato le tre regole del cammino: Mai interferire.
Mai farsi vedere.
Mai camminare nei sogni della stessa persona più di una volta.
Dea non ha mai infranto le regole.
Poi un misterioso ragazzo, Connor, arriva in città. Per la prima volta nella sua vita, Dea si sente normale. Ma sia Dea che Connor hanno dei segreti, e più lei viene attratta dai sogni e dagli incubi di Connor, più il confine tra i due mondi si deteriora, mettendo in pericolo tutti quelli che ama. (Trama tradotta da Glinda di Atelier dei Libri)


22 agosto 2017

Hope they traslate #8



Buon martedì, oggi torno da voi con l’appuntamento mensile della Rubrica Hope They Translate ma prima voglio annunciarvi che questa sera a mezzanotte il GiveAway Anniversary (se cambi idea clicca QUI)giungerà alla fine e sarà ufficialmente chiuso.
Sinceramente speravo in una maggiore partecipazione, la pagina del GiveAway è stata visionata moltissime volte ma in conclusione gli iscritti sono pochi, ovviamente pochi ma super buoni ;D.
Mi rendo conto, però, che il mio blog è ancora piccolo e in fase di crescita quindi prendo questa esperienza in modo assolutamente positivo e mi preparo alla prossima ancora più combattiva.
I vincitori saranno estratti domani con un articolo speciale per festeggiare sia loro sia la mia permanenza nella blog sfera per due anni.
Proseguiamo con la rubrica di oggi nella quale vi propongo come sempre due libri che vorrei tanto venissero adocchiati dalle case editrici e tradotti.
Il primo è un fantasy molto particolare, non ne vedevo uno così da moltissimo tempo, ambientato nel mondo fantastico degli animali con sfumature dark marcate, mi incuriosisce un sacco perché da l’idea di una fiaba della buona notte tutt’altro che delicata.
Il secondo è un romanzo d’amore molto struggente, un romance ambientato nel faticoso mondo dei ranch, paesaggi sconfinati e selvaggi, duro lavoro e fatica, sogni e desideri, tutto questo è presente in All the wind in the world.
Come sempre le cover sono da premio oscar!
Fatemi sapere cosa ne pensate, a presto.

“Shady Hollow” di Juneau Black

Nel profondo della foresta c'è un posto dove le creature dei boschi vivono insieme in completa armonia. Alci e topi, gufi e orsi e molti altri che chiamano il villaggio di Shady Hollow casa. Tutto va prosegue, finché un rospo non viene trovato a galleggiare faccia in giù nello stagno, morto. Si tratta di qualcosa con cui gli abitanti non hanno mai avuto a che fare: un omicidio.
La volpe reporter Vera Vixen è nuova in città. Ha naso per le notizie e ora sente il profumo di una storia, una che la porterà in luoghi oscuri. Mentre indaga, la volpe mette in luce più di un mistero, e gli abitanti di Shady Hollow imparano che se alcuni dei loro vicini sono loschi, altri sono semplicemente pericolosi.
Nella misteriosa cittadina, Vera scopre molto di più di quanto non avrebbe mai sospettato. Qualcuno però, farà di tutto per impedirle di risolvere il caso, e sarà necessario tutto l'ingegno e la velocità di Vera per uscirne viva.
(Trama tradotta da me)

26 luglio 2017

Hope they Translate #7



Hola! Eccomi qui con l’appunto mensile di Hope They Translate, la rubrica ideata da Paranormal Books Lover che cerca di dare qualche suggerimento alle Case Editrici italiane.
Ovviamente l’editoria estera è sempre un passo avanti, ho provato a leggere in lingua e devo dire che è fattibile ma estremamente faticoso soprattutto per una come me che possiede un inglese parecchio arrugginito.
Quindi per evitare enormi mal di testa continuo la mia crociata alla ricerca dei libri che vorrei venissero tradotti.
Oggi vi propongo due fantasy molto diversi ma estremamente belli: “Given to the Sea” romanzo che ho scoperto sul blog di Glinda di Atelier dei Libri e “Black Dawn” un fantasy oscuro e misterioso ma intrigante come la sua copertina.
Devo ammettere che le Case Editrici americane sono eccezionali nella creazione di cover meravigliose, basta guardare queste due per rimanere letteralmente ammaliati!

“Given to the Sea” di Mindy McGinnis

Khosa è nata per essere offerta al mare e scongiurare il ritorno dell'onda che un tempo distrusse il Regno di Stille. Non può essere sacrificata finché non darà vita a un erede, ma il tocco umano la repelle... eccetto quello degli Indiri.
Dara e Donil sono gli ultimi degli Indiri, una razza nativa dotata di una magia seducente e potente, ma che va scomparendo da quando i Pietrani hanno massacrato la loro gente.
Witt è a capo dei Pietrani, i fieri guerrieri che ora marciano verso Regno di Stille. Le coste rocciose del regno di Witt nascondono una minaccia segreta, e per garantire la sopravvivenza della sua gente, è preparato a conquistare ogni centimetro della terra di Stille.
Vincent sta per ereditare il trono di Stille, ma non ha una moglie col quale dividerlo. Quando la misteriosa e bellissima Khosa arriva senza un erede, Vincent sa che suo padre farà di tutto per essere sicuro che lei compia il suo dovere. Diviso tra il proteggere il suo regno e difendere la ragazza il cui fato è legato alla sua stessa esistenza, la lealtà di Vincent è presto messa in discussione dai suoi sentimenti.
Mentre i reali pianificano, i Pietrani marciano e gli Indiri lottano per sopravvivere, la marea sale e domanda il suo tributo e Khosa è destinata a rispondere. (Trama tradotta da Glinda di Atelier dei Libri)

29 giugno 2017

Hope they Translate #6

In questo appuntamento di "Hope they Translate" ho deciso di dedicarmi a un'unica autrice che in patria ha scritto e pubblicato moltissimi libri.
Questa scrittrice ha approfondito il mondo delle streghe dedicando la maggior parte delle sue opere a questo argomento, passando dal fantasy allo storico con sfumature dark la Brackston ha creato varie protagoniste femminili coraggiose e piene di magia.
Qui sotto vi propongo due libri auto conclusivi ma la scrittrice ha all'attivo altrettanti romanzi e una saga davvero avvincente.

"The Winter Witch" di Paula Brackston 
Nella sua piccola città gallese, non c'è nessuno come Morgana. Non ha mai parlato da quando era bambina e il suo silenzio, così come la sua magia che stenta a controllare, la rendono una stranezza, una calamita per pettegoli, misteri e risentimento.
Preoccupata per la sua sicurezza, la madre organizza per lei un matrimonio con Cai Jenkins, un vedovo che abita sulle colline e non conosce le cattiverie che dice la gente su Morgana.
Cai porta la nuova moglie alla sua fattoria e pian piano Morgana si innamora della sua nuova vita immersa nelle aspre montagne e del marito che, lentamente, fa breccia nel suo cuore. Finalmente trova l'armonia che non aveva mai osato sognare.
Purtroppo non passa molto prima che una forza oscura si manifesti, una tenebra che non si fermerà di fronte a nulla per metterle tutti contro.
Decisa a difendere la sua casa, il suo amore e se stessa, Morgana dovrà mettersi in gioco e imparare a sfruttare il suo immenso potere... o rischiare di perdere tutto. (Trama tradotta da me)

30 maggio 2017

Hope they Traslate #5

Ciao a tutti, in questo appuntamento vi propongo due libri fantasy molto belli, solo le cover sono da premio Oscar! Il primo è "Magonia" un romanzo dalla trama originale e avvincente. Il secondo, "The Sin Eater's Daughter", è quello che preferisco tra i due. La storia piena di azione mi elettrizza e la protagonista mi affascina moltissimo.
Anche questa volta sono speranzosa ma aumenta ogni giorno di più la voglia di leggere romanzi in lingua originale.

"Magonia" di Maria Dahvana Headley
Aza Ray sta annegando nell'aria.
Fin da bambina soffre di una misteriosa malattia polmonare che le rende sempre più difficile respirare, parlare e vivere.
Un giorno, Aza, vede una navicella nel cielo, purtroppo i genitori pensano che sia un'allucinazione provocata dai farmaci che la ragazza assume giornalmente. Ma Aza sa che non si tratta di una visione perchè sente qualcuno che la chiama dal cielo.
Solo il suo migliore amico Jason la ascolta, lui è sempre stato presente e lei non sa se prova dei sentimenti più profondi dell'amicizia nei suoi confronti.
Ma prima che Aza possa esporsi qualcosa va storto e viene catapultata in un altro mondo: Magonia.
Sopra le nuvole esiste una terra di navi mercantili, li Aza non è più debole e sofferente ma normale, per la prima volta può respirare veramente.
Mentre si inoltra nella suo nuova vita scopre che sta per scoppiare una guerra tra Magonia e la Terra. Sarà compito di Aza trovare una soluzione, nelle sue mani giace il destino di tutta l'umanità. A chi sarà rivolta la sua lealtà? (Trama tradotta da me)

Si tratta del primo libro di una trilogia il cui seguito si intitola "Aerie". 

22 aprile 2017

Hope they Translate #4

Dopo parecchio tempo sono qui a parlarvi di libri in lingua originale, l’idea di iniziare a leggere in inglese sta prendendo sempre più piede nella mia testa tanto che ho scaricato con il Kindle i primi due capitoli del romanzo “The love that split the world” che uscirà a fine maggio per la Newton Compton, l’obiettivo è provare a leggerli e se capisco qualcosa provare ad acquistare l’intero romanzo. Vi farò sapere. Ovviamente se ci riesco i libri che ho elencato qui sotto saranno tra i miei prossimi acquisti!
Le due storie si assomigliano molto e a colpirmi sono state le stupende cover e i titoli, ho una vera e propria passione per la magia voodoo e spiritica quindi non ho saputo resistere. Due fantasy che sfociano nell’horror e che promettono di essere veramente strong!

“The Bone Witch” di Rin Chupeco

Tea è diversa dalle altre streghe della sua famiglia. Il suo dono per la negromanzia la rende una strega ossea, temuta e ostracizzata nel regno. Per loro è una magia potente e elementare che può superare il confine tra i vivi e i morti.
Un grande potere però ha un grande prezzo e Tea è costretta a lasciare il suo paese per addestrarsi dalla più vecchia e potente strega dell'Osso.
Là, Tea, Tea si impegna con tutte le sue forze per diventare un Asha e ottenere il controllo della sua magia elementare e sottomettere così quelle bestie che non si lasciano governare da nessun'altra forza. E Tea diventa forte, più forte di quello che lei credeva possibile.
La guerra ha ormai invaso gli otto regni, una guerra che minaccerà la sovranità del suo popolo... e anche la sopravvivenza stessa di coloro che ama. (Trama tradotta da me)

18 febbraio 2017

Hope they translate #3



Benvenuti al terzo appuntamento con i libri che vorrei venissero tradotti. Questa volta vi propongo due fantasy davvero avvincenti: "Fate of Flames", urban fantasy che si tinge di sfumature horror e il più classico ma altrettanto avventuroso "The witch hunter".
Entrambi mi intrigano davvero molto quindi incrociamo le dita e speriamo che arrivino sulla scrivania di qualche editore italiano.

"Fate of Flames"-The Effigies book #1 di Sarah Raughley

Da quando i Phantom, esseri bestiali fatti di incubi e oscurità, apparvero sulla Terra e iniziarono a terrorizzare il mondo, quattro ragazze: le Effigi, ottennero il potere di governare ciascuna un elemento: acqua, terra, aria e fuoco.
Da allora, queste ragazze, difendono il mondo combattendo contro i Phantom.
Quando una di loro muore i suoi poteri passano a un'altra giovane eletta.
Ora, con la nuova tecnologia che permette di creare scudi che proteggono le città, le Effigi hanno smesso di compiere il loro dovere cosmico e vivono come star. Sono diventate celebrità internazionali che invadono televisione e internet.
Ma quando la protezione di New York salta i fantasmi invadono la città e un uomo dotato di grandi potere ne prende il controllo sfruttando la situazione.
Nello stesso momento, Maia, un giovane studente di liceo, diventa Effige dell'elemento fuoco e si trova coinvolta in una battaglia senza eguali.
Purtroppo le cose sono più difficili del previsto perché le tre ragazze Effigi non vogliono lasciare la loro vita piena di agi e non vogliono avere a che fare con le altre.
Con il primo umano Villian che sia mai esistito e un esercito di fantasmi alle calcagna non molto tempo per i litigi e per imparare nuovamente a lavorare insieme.
Riusciranno le nuove Effigi a prendere il controllo del loro destino e ha salvare il mondo?

25 gennaio 2017

Hope they traslate #2


Ciao a tutti, eccoci arrivati al secondo appuntamento di "Hope they traslate". Ci ho preso proprio gusto a scovare libri in lingua, le copertine splendide mi attirano come un ape su un bel fiore.
Questa volta vi propongo due libri particolari, non fanno parte del fantasy dispotico o del genere young/adult che leggo ultimamente ma sono un giallo-fantasy e un romanzo di narrativa contemporanea.
Per quanto riguarda il secondo titolo vi confesso che ho avuto qualche difficoltà nella traduzione della trama quindi non ho colto bene se ci sia una sfumatura magica oppure no. Neil Gaiman è uno scrittore che amo follemente, quando ho scovato questo nuovo titolo sono andata in brodo di giuggiole! Il suo genere è quello fantastico con, a volte, sfumature verso l'horror, basta pensare a "Caroline" o a "Stardust".
In questo caso non sono riuscita a identificare una nota propriamente fantasy ma ovviamente potrei non averla capita nel momento in cui traducevo. Si tratta comunque di un libro che sonda le profondità dell'animo umano immergendosi nei meandri più oscuri.


“A murder in time”- Kendra Donovan #1 di Julie McElwain
Bella e brillante, Kendra Donovan è una stella nascente dell'FBI. La sua scalata la successo ha un intoppo quando in una missione la sua squadra viene uccisa,
c'è una talpa nell'FBI e anche Kendra rimane gravemente ferita.
Non appena si riprende inizia la caccia, Kendra viaggia per tutta l'Inghilterra alla ricerca dell'uomo che ha causato la morte dei suoi compagni.
Purtroppo le cose non vanno come si era prefissata e un'assassino si mette alle sue costole, tentando la fuga Kendra si precipita in una tromba delle scale, nella foga inciampa e nel momento in cui si rialza Kendra si ritrova nello stesso luogo- Aldrich Castle- ma in un tempo differente: il 1815, per l'esatezza.
Scambiata per una cameriera è costretta a lavorare, deve adattarsi e capire come è arrivata fin lì e, soprattutto, come tornare a casa.
Quando il corpo di una ragazza viene trovato all'interno della contea, Kendra sente che il suo arrivo ha uno scopo.
Priva delle attrezzature del ventunesimo secolo dovrà usare il suo intuito e il suo ingegno per smascherare un pazza davvero astuto. 

(Trama tradotta da me)

20 gennaio 2017

Hope they Translate #1


Ciao a tutti, ho deciso di cimentarmi in questa nuova rubrica che ho scovato sul blog "Paranormal Books Lover", il motivo principale è che il mondo dei libri è vastissimo e l'editoria italiana è solo una minuscola parte! Ogni volta che mi aggiro su Goodreads resto sconvolta dalla mole enorme di romanzi e saghe che escono continuamente, un quantitativo incredibile di libri a cui noi non abbiamo accesso a meno che non si inizi a leggere in lingua inglese.
La tentazione di cominciare è sempre più forte, adocchio storie interessantissime e vorrei davvero prendere il toro per le corna e buttarmi nell'editoria straniera. Non si sa mai che un giorno riesca a trovare il coraggio nel frattempo spero che le case editrici italiane pubblichino i titoli che più mi intrigano, quindi essendo uno spirito collaborativo mi sento in dovere di dare qualche suggerimento! ;D

“One”- One Universe #1 di Leight Ann Kopans

Se avere due poteri fa di te un Super e non averne nessuno fa di te un Normale, averne solo uno fa di te un triste e sfigato con i poteri a metà.
Fa di te un Uno.
La sedicenne Merrin Grey vorrebbe essere capace di volare, peccato che tutto quello che riesca a fare è levitare.
Se potesse aggiudicarsi un tirocinio al Centro di Biotecnologia, magari potrebbe scoprire come sistemare le cose. Lavora duramente al Corso Avanzato di Chimica e presta la sua saliva per le ricerche del Centro sulla manifestazione dei superpoteri, tutto nella speranza di incrementare le sue possibilità.